Tortelli di patate

Ingredienti:
Per il ripieno
1 kg. di patate
parmigiano a profusione
noce moscata
sale e pepe
Per la pasta:
1 kg. di farina bianca tipo 00
10 uova
1 pizzico di sale
Procedimento :
Ripieno:
Cuocete le patate al vapore, pelatele e passatele nello schiacciapatate. Aggiungete tanto tanto parmigiano (a seconda dei gusti), noce moscata e amalgamate ben bene stando ben attenti che non si formino dei grumi, regolate il sale e mettete una generosa macinata di pepe.
Cuocete le patate al vapore, pelatele e passatele nello schiacciapatate. Aggiungete tanto tanto parmigiano (a seconda dei gusti), noce moscata e amalgamate ben bene stando ben attenti che non si formino dei grumi, regolate il sale e mettete una generosa macinata di pepe.
Pasta:
Disponete la farina a fontana su una spianatoia, unite le uova, un pizzico di sale. Battete le uova con una forchetta facendo via via incorporare la farina, impastate bene fino ad ottenere una pasta omogenea e vellutata. Dividetela in due parti, per fare due sfoglie, mentre lavorate la prima, riponete l’alta in frigo protetta da una pellicola. Stendete la sfoglia e taglatela a larghe strisce di circa 8 cm. Al centro di ciascuna striscia disponete l’impasto facendo dei mucchietti alla distanza di 3-4 centimetri l’uno dall’altro; chiudete le strisce in senso lungitudinale in modo da ottenere tanti serpentoni, premere con le dita sui bordi della pasta facendo attenzione che non rimanga aria fra ogni tortello, tagliate con il taglia pasta a rotellina ogni tortello e chiudeteli bene aiutandovi con una forchetta. Potete bagnare i lembi della pasta da unire con un pennello. Cuocete i tortelli per pochi minuti in abbondante abbondante acqua salata e condite con burro fuso e salvia.
sembrano davvero deliziosi questi tortelli!!! complimentialla Stefy!!!!
RispondiEliminasembrano proprio buoni!!!ma con 10 uova quanti tortelli fai?
RispondiEliminaciao da bolzano
brava Denise, mi piace proprio questa tua ricettina, un bacio
RispondiEliminabuona questa ricetta!! non l'ho mai assaggiata!! bravissima! buon fine settimana!!
RispondiEliminali faccio anche io e sono buonissimi. io pero' aggiungo del mascarpone nel ripieno..non tanto pero'.. bbbuoniiii
RispondiEliminaciao anna maria
troppo buoni! ne vado matta..
RispondiEliminaunn bacio
Buon week end!!!
vale
Io amo gli gnocchi così penso che andrei pazza per questi tortelli,ma.....mannaggia sono a doeta,dovrò rimandare l'assaggio.
RispondiEliminaP.S. nel mio blog c'è un meme per te
deliziosissimi!! eh si, il condimento PERFETTO èproprio il burro e salvia,che risalta il sapore del ripieno godurioso!! baci
RispondiEliminaNon ho mai mangiato questi tortelli, devono essere veramente deliziosi...grazie della ricetta!!
RispondiEliminaby by!!
ciao Denise, non ho mai provato il ripieno di patate, dev'essere ottimo e avendo un sapore delicato deve sposarsi bene con tanti tipi di condimento! li proverò. baci
RispondiEliminaoh si questo ripieno lo conosco! questi tortelli sono eccezionali! quasi quasi chiedo a mia mamma di farmeli!
RispondiEliminaFantastici i tortelli!! E brava la suocera della tua amica!
RispondiEliminaottimi i ravioli di patate, io li faccio alla sarda, cioè con un po di menta, aglio, parmigiano...una bomba ma anche una bontà;)
RispondiEliminaMeravigliosi! Anche in casa mia li facevamo spessissimo,anche se leggermente diversi....Mi piacevano da morire,e mi ricordano le vacanze fatte nel Mugello a casa di alcuni amici dei miei nonni, a giocare con la loro nipotina...ne mangiavamo a bizzeffe! Bacioni :-D
RispondiEliminamamma mia che buoni io ci morirei semplici ma con un sapore insostituibile!!!!!
RispondiEliminama che buoni questi tortelli...complimenti
RispondiEliminaAnnamaria
@ dolcichiacchere: dipende dalla fame degli ospiti...comunque all'incirca mangiano 8 persone! Ciao bolzanina!!
RispondiElimina@lacucinaincantata: ah...bella idea quella del mascarpone, la terró presente!
@polpettina: cavoli...a dieta forse è meglio non mangiarli...oppure solo assaggiarli! Arrivo a vedere il meme!
@Pamy: ahhh...anche alla sarda non devono essere male...proverò!
@Romy: wow...che bei ricordi!!
@ le altre: grazie!!!