Pollo alla senape

Ecco qui una ricetta semplice, veloce e gustosa!! Un bel secondino che ho preparato grazie ai consigli di Elena...mi aveva assicurato che mi sarebbe piaciuto e cosí difatti è stato!! Mi incuriosiva molto il discorso della senape sul pollo, quindi non ho resistito alla tentazione di provarlo! Elena si è appassionata molto al mio blog e a tutti quelli di cucina, grazie al mio...ma soprattutto grazie ai vostri (quelli che ho linkato) si è buttata a capofitto nella sperimentazione di ricette nuove ed è veramente soddisfatta... con questa ricettina ringrazia quindi tutte le 'bloggine cucinanti' che stanno leggendo.
Ingredienti:
4 fettine di petto di pollo
1 limone
olio
sale
senape
pangrattato
rosmarino
salvia
prezzemolo
Procedimento:
Tagliare a metà (per lungo) 4 fette di petto di pollo e farle marinare per 40 minuti nel succo di un limone, un po' di olio e un pizzico di sale. Scottare le fettine un paio di minuti (fino a quando non prendono un po' di colore) in padella con un po' di olio, toglierle quindi dalla padella, e passarle in abbondante senape, dopodichè nel pangrattato. Farle cuocere un paio di minuti, sempre nella stessa padella, girandole un paio di volte. Prima di servirle nel piatto tritare un po' di rosmarino, salvia e prezzemolo e guarnire.
Gustosissime! poi sono sempre alla ricerca di qualche variante al classico petto di pollo, che alla lunga mi viene a noia! questo ha il pregio di essere diverso ma veloce, particolare ma facilmente realizzabile! mi sa che finirà nel ciotolino del pranzo in ufficio di uno di questi giorni!
RispondiEliminaHai detto bene Deni!!! Grazie al tuo blog e a tutte le altre "bloggine cucinanti" mi sono finalmente avvicinata al mondo della cucina , .......e ho visto che nulla è impossibile!!! Baci baci, Elena
RispondiEliminaVeramente gustoso,un modo nuovo per fare il "solito" petto di pollo,sicuramente lo proverò presto un abbraccio.
RispondiEliminada provare prestissimo, un bacio a te ed a Elena
RispondiEliminaProverò di sicuro questa ricetta, di solito ho usato la senape con la carne di maiale, ma così si rende molto gustoso anche il petto di pollo!
RispondiEliminaGrazie Denise e grazie Elena!
Boneeeeeeeeeeeeeeee la senape è l'unica salsa (tra maionese, mostarda ecc.) che mi piace.. pensa che sfiziosi!!!
RispondiEliminaAllora complimenti sia a te che a Elena:)
RispondiEliminaBuono il pollo alla senape! Proverò anche la tua versione!
RispondiEliminaCiao! la senape è un ingrediente che conosciamo/utilizziamo poco....certo che il tuo pollo sembra molto buono!!
RispondiEliminabaci baci
@ Juls: wow...un bel pranzetto per l'ufficio...giusto non ci avevo pensato, sarà buono pure freddo!!
RispondiElimina@ Elena: giá, proprio nulla è impossibile, alla fine cucinare è proprio un piacere quando risulta divertente, e chiunque può diventare bravino! Brava per questa ricetta che ci hai svelato!!!! Un bacione...ciaoooooo!
@Polpettina: è vero, il solito petto di pollo dopo un po' stufa!!
@furfecchia: giá, la senape con il maiale sta pure benissimo...l'hai mai provata con le costine? che fameeeeee!!
@Claudia: allora è la ricetta proprio adatta a te!
@Sweetcook, Ines e Marta: grazie!!!
@Manu e Silvia: fino a poco tempo fa pure io non la utilizzavo molto, non andavo pazza, ma per fortuna i gusti cambiano!!!
una preparazione semplice e gustosa! adoro il pollo con la senape!
RispondiEliminaChe buono dev’essere!! devo provarlo subito, guarda caso ho anche la senape in frigo!!! :-P
RispondiEliminale tue mani d'oro creano continue delizie!!!!!
RispondiEliminautilizzo spesso il petto di pollo e anche la senape per cui questa ricettina è perfetta per me:)!
grazie!!!!
Denise, infatti, pollo e senape fanno un perfetto connubio, sfizioso e saporito! Brava!
RispondiEliminaBuona serata!
semplice ma di grande effetto!! complimentissssimi!!
RispondiEliminanon uso mai la senapeee ma .. visto la ricettina è il caso di provarlaaaa
RispondiEliminabuona!!
vALE
Ma che bella ricetta!!!
RispondiEliminanon faccio spesso il pollo perchè non lo amo molto ma mi sa che in questa versione potrebbe piacermi di più!!
grazie della ricettina!!
un ottimo modalità e sapore per cucinare una carne leggera e priva di grassi come quella del pollo
RispondiElimina@ Paola: grazie!
RispondiElimina@ Micaela: beh se hai la senape in frigo è fatta!
@ Chiara: ti ringrazio di cuore di questo bellissimo complimento!
@ Rossa di sera: in effetti al connubio pollo senape non avevo mai pensato prima, grazie ad Elena allora!
@sara: grazie!
@ Vale:è arrivata l'ora!!
@Morena: di niente...figurati!
@ guenther: giá...giusta giusta per la preparazione al bikini!
che buono !!!! segno e provo!!!!ciao!! buona giornata!
RispondiEliminamamma mamma guarda un PPPPolLLLOOOO
RispondiElimina:-D
W il pollo.. e cotto cosi è davvero originale.
Lo proverò!
baci