Le costolette d'agnello

La Pasqua pian piano si avvicina e in questo periodo è più facile andare in macelleria e riuscire a trovare l'agnello. Io a dir la verità non vado matta per questo tipo di carne, ha un odore e un gusto che devo ammettere un po' mi infastidisce, ma non so per quale magica ragione...le costolette d'agnello al contrario le adoro, non hanno un sapore forte e sono tenerissime...alla griglia le trovo deliziose.
Ingredienti:
800 g di costolette d'agnello
10 foglie di menta
1 mazzetto di prezzemolo
1/2 limone
2 spicchi d'aglio
6 cucchiai di olio evo
Procedimento:
Lavare e asciugare il prezzemolo e la menta, tagliare finemente entrambi. Pelare l'aglio e tagliarlo a lamelle fini, unirloo alle erbette e versare il succo di mezzo limone, sale, pepe e olio, amalgamando bene. Spennellare con il composto le costolette su entrambi i lati. Scaldare la griglia e grigliare a fiamma media
Non amo molto la carne ovina, però.. a vederle così.... :-p
RispondiEliminaè da molto che non mangio l'agnello, mi è ventuta proprio voglia vedendo le tue bistecche!!! baci!!
RispondiEliminaAnche io come te non amo l'agnello,ma queste costolette le assaggerei volentieri
RispondiEliminache bontà! fino a qualche anno fa non mi piaceva l'agnello ma adesso...mannaggia mi fa impazzire! bella la tua ricetaa!
RispondiEliminami piace la carne d'agnello anche se odio l'odore che resta ovunque! Solitamente noi lo prepariamo al forno o sulla brace, lo condiamo diversamente quindi devo provare! complimenti
RispondiEliminaio vado pazza per queste costolette sia sulla brace che nel forno con un po di alloro e una noce di burro!
RispondiEliminaanche io alla griglia le trovo divine
RispondiEliminaannamaria
Deliziose!!! Prove generali di pasqua :-) voglio farle anche io!!!! Un bacio Laura
RispondiEliminanon mi piace particolarmente l'agnello, ma mio marito si, allora, per amore, gliele farò, ciao ciao
RispondiEliminaciao Denise concordo in pieno i tuoi gusti sulla carne d'agnello, riesco a mangiare solo le costolette tagliate sottili altrimenti nada!!! baci
RispondiEliminaHai ragione le costolette sono la parte dell'agnello che preferiscono anche qui!!
RispondiEliminaCiao
ma lo sai che la penso proprio come te? mi piacciono solo le costolette di agnello alla griglia!
RispondiEliminaurca!!! da vegetariana non posso dirti che la mangerei però complimentissimi!! bacini!
RispondiEliminama che bel piatto!!
RispondiEliminagia'trovo deliziose le costolette,preparate cosi poi...
@ tutte (o quasi): vedo che molte concordano con me il fatto di non amare l'agnello ma mangiare molto volentieri le costolette!! Bene dai...pensavo di essere un po' strana e invece...buone costolette a tutte!!!
RispondiEliminaDenise,
RispondiEliminatu che sei "del posto", ma a Bozen come le chiamano le braciole di maiale affumicate?
Kasseler Rippenspeer? O usano qualche altro nome?
Grazie!