Lo Strudel altoatesino


Eccoci finalmente ad uno dei dolci che preferisco, quello che ormai faccio da anni perchè ne vado praticamente matta...lo strudel...quello originale qui del Südtirol, quello che si trova normalmente nei masi, quindi non fatto di pasta sfoglia (si...si trova anche quello, ma meno), ma fatto di pasta frolla...una pasta frolla adatta per questo tipo di strudel. La ricetta l'ho presa dall'immancabile So kocht Südtirol, ma ho un po' modificato le dosi, per esempio ho un po' diminuito il quantitativo di mele perché me ne avanzavano sempre un po'. Buono strudel a tutti!!
Ingredienti:
Pasta frolla per strudel
125 g di burro
125 g d zucchero a velo (o zucchero normale)
1 presa di scorza di limone grattugiata
1 bustina di zucchero vanigliato
1 Cucchiaio di latte
1 uovo
250 g di farina
125 g di burro
125 g d zucchero a velo (o zucchero normale)
1 presa di scorza di limone grattugiata
1 bustina di zucchero vanigliato
1 Cucchiaio di latte
1 uovo
250 g di farina
1 cucchiaino di lievito in polvere
1 pizzico di sale
Per il ripieno
450 g di mele
50 g di zucchero
50 g di pane grattugiato abbrustolito nel burro
40 g di uva sultanina
20 g di pinoli
1 Cucchiaio di rum (o metà essenza) (se si vuole si può anche evitare il rum, dipende dai gusti)
1 bustina di zucchero vanigliato
½ cucchiaino di cannella in polvere
1 presa di scorza di limone
uovo per spennellare lo strudel
zucchero a velo per spolverare
Procedimento:
1 pizzico di sale
Per il ripieno
450 g di mele
50 g di zucchero
50 g di pane grattugiato abbrustolito nel burro
40 g di uva sultanina
20 g di pinoli
1 Cucchiaio di rum (o metà essenza) (se si vuole si può anche evitare il rum, dipende dai gusti)
1 bustina di zucchero vanigliato
½ cucchiaino di cannella in polvere
1 presa di scorza di limone
uovo per spennellare lo strudel
zucchero a velo per spolverare
Procedimento:
Tagliare le mele a fettine sottili e poi a dadini, mescolarle allo zucchero, al pane grattugiato abbrustolino in un po' di burro, all’uva sultanina, ai pinoli, al rum, allo zucchero vanigliato, alla cannella e alla scorza di limone.
Scaldare il forno. Stendere la pasta su una spianatoia infarinata (40*26 cm) (o anche direttamente sulla carta da forno che sicuramente più comodo) e deporla poi su una teglia imburrata o rivestita con della carta da forno. Posare poi il ripieno di mele sulla pasta e ripiegare lo strudel (aiutarsi direttamente con la carta da forno, perché la pasta è molto molla e si fa fatica). Spennellare la superficie dello strudel utilizzando un uovo sbattuto, decorarlo con la pasta rimasta e cuocerlo in forno. Spolverare lo strudel con lo zucchero a velo.
Temperatura di cottura:180 gradi
Tempo di cottura:35 minuti
Insieme allo strudel servite della salsa alla vaniglia o panna montata.
Scaldare il forno. Stendere la pasta su una spianatoia infarinata (40*26 cm) (o anche direttamente sulla carta da forno che sicuramente più comodo) e deporla poi su una teglia imburrata o rivestita con della carta da forno. Posare poi il ripieno di mele sulla pasta e ripiegare lo strudel (aiutarsi direttamente con la carta da forno, perché la pasta è molto molla e si fa fatica). Spennellare la superficie dello strudel utilizzando un uovo sbattuto, decorarlo con la pasta rimasta e cuocerlo in forno. Spolverare lo strudel con lo zucchero a velo.
Temperatura di cottura:180 gradi
Tempo di cottura:35 minuti
Insieme allo strudel servite della salsa alla vaniglia o panna montata.
deve essere uno spettacolo! è uno dei miei dolci preferiti! ciao Ely
RispondiEliminamamma mia me ne mangerei giusto una fetta! deve essere buonissima!
RispondiEliminaQuesto me lo salvo...mio suocero va matto per lo strudel e questo gli piacerà senz'altro!
RispondiEliminaSembra davvero appetitoso e non troppo complicato...Complimenti e un bacio.
RispondiEliminaperfetto , buono!
RispondiEliminaDenise.. lo adoro!!!! prendo una fetta ok?? Bacioni e buon week-end!!!! :-DDD
RispondiEliminawow... con la frolla potrei provare a realizzarlo anch'io... mi hai fatto venire l'acquolina in bocca, brava!!
RispondiEliminache bello!!! E sarà sicuramente anche buonissimo! Brava!
RispondiEliminaChe buoooono!! io adoro lo strudel...l'ho sempre fatto con la Pasta Sfoglia, non l'ho mai fatto con la Pasta Strudel ed ora mi incuriosisce fatto con la Pasta frolla!!
RispondiEliminadevo provarlo!!Bravissima e grazie per la ricetta!!
ciao ciao e buon WE!!
Questo è proprio l'originale.. altro che pasta sfoglia:) .. anche io adoro lo strudel mi copio subito la ricetta!! a presto
RispondiEliminavale
@ Claudia: certo che puoi...ah no...é finito...che sfortuna!!! :-)))
RispondiElimina@Morena: provalo e vedrai che non te ne pentirai!!!!
@ tutte le altre: grazie!!!!!
io lo so fare meglio!
RispondiEliminadelizioso
RispondiEliminanooo!!finalmente ho trovato la ricetta dello strudel che mangio di solito in montagna.devo provare assolutamente
RispondiElimina