Capesante gratinate

Ahhhhh...quanto adoro le capesante gratinate!!! Semplici, veloci...un po' care...ma vabbè, una volta ogni tanto si possono mangiare, no? Per un antipastino semplice semplice non dovete fare altro che andare in pescheria, comprare un po' di capesante possibilmente fresche, comprare pangrattato, parmigiano, prezzemolo e...tutto il resto lo avrete sicuramente a casa!! Daiii...cosa aspettate...tutte in pescheria!!!
Ingredienti:
12 capesante
1 mazzetto di prezzemolo
40 g di pan Grattato
60 g di formaggio grana
1,5 dl di Olio extravergine
sale q.b.
pepe q.b.
poco burro (facoltativo)
Procedimento:
Lavate bene le capesante, togliete la parte filamentosa e quella più scura, facendo scorrere molta acqua per eliminare la sabbia. Asciugate bene e pepate. Mescolate in una ciotola il pan grattato ed il formaggio grattugiato, il prezzemolo tritato, unite l'olio ed amalgamate bene tutti gli ingredienti fino ad ottenere una farcia. Disponete tutte le capesante in una teglia e copritele con il composto di pan grattato e formaggio. Prima di infornare se volete mettete un po' di burro (poco) al centro di ogni capasanta. Mettetele in forno preriscaldato a 200° per circa 10 minuti, quindi servite.
Ingredienti:
12 capesante
1 mazzetto di prezzemolo
40 g di pan Grattato
60 g di formaggio grana
1,5 dl di Olio extravergine
sale q.b.
pepe q.b.
poco burro (facoltativo)
Procedimento:
Lavate bene le capesante, togliete la parte filamentosa e quella più scura, facendo scorrere molta acqua per eliminare la sabbia. Asciugate bene e pepate. Mescolate in una ciotola il pan grattato ed il formaggio grattugiato, il prezzemolo tritato, unite l'olio ed amalgamate bene tutti gli ingredienti fino ad ottenere una farcia. Disponete tutte le capesante in una teglia e copritele con il composto di pan grattato e formaggio. Prima di infornare se volete mettete un po' di burro (poco) al centro di ogni capasanta. Mettetele in forno preriscaldato a 200° per circa 10 minuti, quindi servite.
Io adoro le capesante crude ma anche gratinate non è che le butto via eh!! Buone buone!
RispondiEliminaMai mangiate.. chissà come devono essere buone!!!! Un bacione...
RispondiEliminaEh si, anceh noi le adoriamo...gratinate e non , ci piacciono sempre!
RispondiEliminabuonisisma questa semplice versione.
baci baci
Si in effetti sono squisite sia gratinate che normali. Ricetta semplice, risultato ottimo. Come sempre. Esistono moltissime ricette su primi piatti,secondi di carne e di pesce, insalate e tanto altro anche sul sito www.gustorante.it. Ciao e grazie mille!!
RispondiEliminadomani le facciamo pure noiiiiiiiiii...grazie per la ricettaaaaaaaaaaaa...
RispondiEliminacon un par de litri de buon bianco...
bellaaaaaaa..
tonia,manu e adeeele
ciao, ho visto questa ricetta e mi ha incuriosito. non ho mai mangiato capesante, per questo volevo chiedervi se quelle surgelate sono più economiche e altrettanto buone; inoltre il condimento lo devo amalgamare soltanto con l'olio? non deve venire molto secco giusto?grazie, ciaooo
RispondiEliminaIo le sto facendo adesso,ma le ho già mangiate è devo dire che sono squisite.veloce semplice e buone!!!
RispondiEliminaCiao a tutti
Gregorio