Pasta frolla raffinata e spitzbuben

Un'altra pasta frolla e altri biscotti! Vi conviene fare una bella quantitá di questo tipo pasta frolla difatti è molto versatile, potete usarla sia come base dei florentiner, sia per fare i famosissimi spitzbuben, sia per fare biscotti semplici di tutte le formine di Natale possibili e immaginabili...magari anche da appendere sull'albero, decorandoli con il cioccolato, le perline, la glassa, insomma con la fantasia ci si può sbizzarrire.
Ingredienti:
600 g di burro
300 g di zucchero a velo
2 uova intere
1 kg di farina 00
16 g di lievito in polvere per dolci (si può anche non mettere)
un pizzico di sale
2 bustine di vanillina
1 limone (scorza grattugiata)
Per farcire
marmellata a piacere (meglio se di albicocche o lampone)
zucchero a velo
Procedimento:
Setacciare la farina ed il lievito sulla spianatoia, formare una fontana aggiungere lo zucchero, la vanillina, la scorza di limone grattugiata, le uova, il burro freddo tagliato a pezzettini e un pizzico di sale. Impastare velocemente gli ingredienti fino ad ottenere una pasta liscia. Avvolgere la pasta in un foglio di pellicola trasparente e lasciare riposare in frigorifero per mezz'ora (Se usate l'impastatrice non serve farla riposare in frigo). Stendere la pasta sulla spianatoia infarinata e fomare una sfoglia dello spessore di 3-4 mm. Con una metà della pasta ritagliare degli anelli, con l'altra metà dei dischetti della stessa grandezza. Disporre sulla placca ricoperta con carta da forno. Cuocere in forno a 180° per circa 10 minuti. Far raffreddare. Cospargere gli anelli con lo zucchero a velo. Spalmare i dischetti con la marmellata e ricoprirli con gli anelli.
che belli oltre a buoni!
RispondiEliminadevo provarla anch'io questa dose per la frolla!!! :-)
RispondiEliminamamma mia!!! Quanto burro, dev'essere deliziosa ;)
RispondiEliminaGrazie per la ricetta! che bello il blog...e il titolo!
RispondiEliminaCiao da Francesca
quando vedo i biscottini di frolla, mi viene un'irrefrenabile voglia di addentare il monitor!
RispondiEliminaBuonissimi!!!!!!
Ma quante ricette di frolla ci saranno? Io penso qualche migliaio... Ho preso anche la tua così allargo gli orizzonti...CIAO!
RispondiEliminaIl fine settimana scorso in Alto Adige ho fatto il pieno di Stampini per i biscottini....ora mi posso sfogare!!!Grazie denise per la ricetta!!
RispondiEliminaadoro i biscottini come questi! con il the sono irresistibili, uno via l'altro!
RispondiEliminaauguri per le prossime feste!
che bellini!!! Gnam gnam hanno un aspetto troppo goloso!!!
RispondiElimina@ iana: già...il burro è tanto, ma è tanta anche la farina, in proporzione insomma...certo a dieta non bisogna essere per mangiarne più di uno!
RispondiElimina@Micaela: provala, vedrai che ti servirà per tanti tipi di biscotti, meno lavoro+produzione!
@ aquolina: grazie!! Sono contenta ti piaccia il titolo del blog!!!! E' un po' come il nome di un figlio...ahhahhah!!
@ eli: attenta ai denti!!!
@ nonnagiulo: giá, sono un'infinità...prima o poi le proverò tutte pure io!!
@Morena: sei stata in Alto Adige??? Che belloooooooooooooooo!!!!! Se passavi a trovarmi ti allungavo due biscottini!! Hai fatto bene a comprare le formine qui, ne trovi veramente di tutti i tipi e per tutti i gusti!
@Asimo: grazie e buone feste anche a te!
@Luna e Mary: grazie ragazze!!!
Great articles and great layout. Your blog post deserves all of the positive feedback it’s been getting. 最佳色情网站
RispondiElimina