I Florentiner

Ingredienti:
360 g di zucchero
200 g di burro
100 g di miele
125 g di panna
500 g di mandorle affettate
200 g di macedonia di canditi
pasta frolla per 3 teglie
Procedimento:
Mettere sul fuoco a bollire per un paio di minuti (finchè non si asciuga un po' il composto) lo zucchero, il burro, il miele e la panna. Aggiungo quindi le mandorle e la macedonia. Stendo la pasta frolla sulle teglie e la bucherello tutta con la forchetta, la metto in forno a 180° per pochi minuti, dopodiché la tiro fuori e stendo sopra un bello strato del composto appena preparato. Metto di nuovo tutto in forno a 200° finché la superficie non diventi un po' bruna (fare molta attenzione perché si brucia facilmente. Tiro fuori dal forno, lascio raffreddare e taglio a quadratini.
Ahhh che bota de vita!!! però devono essere otitmi..:-)) baci e buon w.e :-D
RispondiEliminadavvero deliziosi!
RispondiEliminaMa che buoni! non li conoscevamo! son proprio particolari! dici ch esi conservano se ce ne mandi un pò??! ;)
RispondiEliminaun bacione
Davvero invitanti questi biscottini!! mai assaggiati!!
RispondiEliminaCiao Denise sono stupendi questi biscotti tipici non li conoscevo. grazie segno subito la ricetta, Baci
RispondiEliminaMamma, con tutti 'sti biscotti, uno più buono dell'altro...sento di aver già messo su tre chili solo a guardarli :DDDDD
RispondiEliminasembrano davvero buoni!!!! li assaggerei molto ma molto volentieri
RispondiElimina@ Manu: eh eh...a Natale l'ultima parola che bisogna sentire è dieta!!!
RispondiElimina@Eli: dai che a gennaio ci si mette di impegno per tirarli giù!
@manu e silvia: si si, si conservano sicuramente, nelle scatole di latta ben chiusi!! Se volete assaggiarli però dovete venire a Bozen!!
@ le altre: grazie!!!
Buoni anche queste con le mandorle!
RispondiElimina