Pasta frolla con le uova sode? Si!!! Nidi e cornetti!

Come ogni dicembre che si rispetti, inizio come da tradizione a creare biscotti di natale di ogni sorta! Questa è solo la prima di tante ricette che vi svelerò nel corso di questo mese. Ho voluto iniziare con una ricetta che mi ha incuriosito: la ricetta di pasta frolla con le uova sode! Strano vero? Pure io ho storto il naso quando l'ho sentita, e invece all'assaggio del biscotto mi sono resa conto che allora...tutto è possibile!! La differenza si sente nella consistenza del biscotto, il biscotto è più friabile...provare per credere!! Con questa pasta un po' speciale si possono fare i nidi...poi vi spiego il procedimento anche se è dura senza vederlo dal vivo, e i cornetti...già più facili dai!
Ingredienti:
350 g di burro
175 g di zucchero a velo
1 bustina di vanillina
scorza di un limone grattugiata
5 tuorli cotti
1 tuorlo crudo
600 g di farina
cioccolato fuso per decorare
Procedimento:
Inserire gli ingredienti nell'impastatrice nello stesso ordine in cui li ho scritti, lavorando bene all'inizio il burro con lo zucchero a velo. Continuare a lavorare finchè non si formi una bella palla liscia, lavorare anche a mano per aiutarsi alla fine. Riporre l'impasto in frigo per mezz'ora. Togliere dal frigo e iniziare a lavorare la pasta per fare i biscotti.
Cornetti:
Prendere un pezzo di pasta e creare un rotolino lungo, tagliarlo a cubetti (a 'mo di gnocchi). Prendere uno gnocco alla volta, formare una pallina, allungarla tra le mani sfregandole, riporre il piccolo rotolino sulla tavola e dargli la forma del cornetto.
Nidi:
Prendere un pezzo di pasta e creare un rotolino lungo, tagliarlo a cubetti (a 'mo di gnocchi). Prendere uno gnocco alla volta, formare una pallina, allungarla tra le mani sfregandole, riporre il rotolino sulla tavola e continuare ad allungarlo (deve risultare lungo e fino). Unire le estremità del rotolino. Tenere fermo con un dito un'estremità e far rotolare con l'altra mano in modo da arricciarlo su se stesso, unire le due estremità in modo da formare un nido.
Decorazione:
Disponete i biscotti su della carta da forno uno vicino all'altro, prendete un po' di cioccolato fuso con un cucchiaio e fatelo schizzare sui biscotti muovendo velocemente la mano avanti e indietro. Se avete la possibilità di usare un sac a poche utilizzate quello per aiutarvi.
Denise sono davvero splendidi, brava!!
RispondiEliminaSono bellissimi!
RispondiEliminami incuriosisce questa frolla, devo provarla anch'io! un bacione.
RispondiEliminabravissima! perfetti!
RispondiEliminaChe particolare pasta frolla.. però che bei biscottini ti son usciti fuori!!!! bacioni :-)
RispondiEliminami incuriosisce proprio questa ricetta!!
RispondiEliminala voglio proprio provare!
ciao
vale
io con i tuorli sodi faccio i canestrelli..in pasticceria si usano spesso per rendere le preparazioni di una friabilità unica, molto fini al palato..bellissimi i tuoi biscottini e sono sicurissima ottimi!!!Brava!!
RispondiEliminaides di questa frolla è bella e interessante, brava e complimenti pe ri nidi e cornetti
RispondiElimina@ Micaela e v@ale: provala perché ne vale la pena, sentirai proprio il gusto diverso!
RispondiElimina@Morena:esatto brava, è proprio la friabilità che li contraddistingue!!!
@Gunther e le altre: grazie mille!! Un bacione!
complimenti!!!!!!questo blog è fantatico!!!!
RispondiEliminasabato proverò a fare questi fantastici biscotti!!!...ma per la cottura avresti qualche consiglio??
Grazie 1000!!!