Strudel di mozzarella e melanzane

Eccomi tornata dopo un po' di vacanza!! Vi propongo subito una ricetta a base di una delle mie verdure preferite, le melanzane, accompagnate dalla mozzarella di bufala, pomodori e basilico...molto estiva e ideale per la sera! Potete farla sia un po' più pesantina con le melanzane fritte che leggera e dietetica con le melanzane grigliate, ovviamente la prima versione sarà un po' più gustosa, ma vi posso assicurare che anche alla griglia il risultato è comunque apprezzabile e sicuramente più digeribile!
Ingredienti:
1 rotolo di pasta da pizza
farina
2 melanzane
3 pomodori perini
una manciata di foglie di basilico
200 g di mozzarella di bufala
olio per friggere (se non si frigge poco olio da mettere sulla griglia)
sale
Procedimento:
Srotolate la pasta da pizza sul piano di lavoro leggermente infarinato e tiratela con il mattarlello fino ad ottendere una sfoglia rettangolare dello spessore di circa 2 mm; tagliatela in 3 rettangoli di 12*22 cm circa e allineateli sulla placca rivestita con carta da forno. Praticate sui rettangoli di sfoglia alcuni tagli obliqui e paralleli, bucherellate gli altri due con una forchetta e spruzzateli tutti con acqua fredda, per evitare che si gonfino durante la cottura. Fateli cuocere in forno a 200° per una decina di minuti. Nel frattempo pulite e tagliate le melanzane a fette dello spessore di 2-3 mm. e fatele dorare in un tegame con abbondante olio ben caldo (volendo per fare una versione light è possibile grigliarle invece che friggerle), appoggiatele su carta assorbente perché perdano l'unto, salatele leggermente. Disponete un rettangolo di pasta in una teglia foderata con carta da forno, copritelo con metà delle melanzane, metà dei pomodori affettati, basilico e fettine di mozzarelle; sovrapponete un'altra sfoglia, ripetete gli strati e terminate con la sfoglia incisa. Infornate a 160 ° per circa altri 10 minuti.
Buonissimo! le melanzane nelle torte salate sono la nostra passione!poi megio ancora se ocn una mozzarella filante!
RispondiEliminauna cenetta con i fiocchi!
un bacione
Buona!!! Io opterei per la versione fritta se frigge qualcun'altro! :) Vabbè, che in entrambe le versioni sarà squisita!
RispondiEliminaSei tornata con una ricetta strepitosa!!! gnamm gnamm :-)) bacioni e buon inizio settimana :-)))
RispondiEliminaFavolosa!!! me ne prenderei una fetta!
RispondiEliminabuonissima!!! ne prenderei volentieri un pezzetto!! baci e buona settimana!!!
RispondiEliminaOttima idea!
RispondiEliminagrazie per la ricettina!
RispondiEliminaciao
ottima ricetta !!! brava!!
RispondiEliminaUna vera bontà....e poi che buone le melanzane, in tutte le salse! certo che così sono proprio appetitose...Bacioni :-D
RispondiEliminami sa che io sostituiro le melanzane con zucchine ma immagino il risultato sia sempre molto buono! bella questa versione di strudel :-D
RispondiEliminabaci
squisita,sei tornata alla grande
RispondiElimina@ manu e silvia: mi sa che allora abbiamo gli stessi gusti...viva le melanzane!!
RispondiElimina@the happy housewife: già, friggere non è il massimo, succede raramente a casa mia, ma quando si frigge lo si fa alla grande!
@Claudia e le altre: grazie mille!!
@Romy: giá, la parola giusta, proprio appetitose!
@papero: bella idea con le zucchine, ci proverò pure io!!
@polpettina: grazie!!!!