Spaghetti thai salmone e zucchine
Vi ricordate i cartoni animati giapponesi dove il protagonista di turno 'risucchiava' gli spaghetti voracemente? Ecco...l'altra sera pure io ho provato la sensazione di risucchiare gli spaghetti ...non erano giapponesi, ma thailandesi però ero immersa e concentrata nella ciotola con queste bacchette traballanti, li riscucchiavo e non finivano mai, insomma...un po' da ridere, ma il gusto mi è piaciuto molto! Il salmone fresco con le zucchine é un classico, ma se associato a salsa di soia, curry e spaghetti di riso o di soia...il gusto si trasforma completamente e avete un piatto completamente etnico.
Ingredienti:
120 g di spaghetti di riso thailandesi (o di soia...a piacere)
2 tranci di salmone
2 zucchine
1/2 cipolla
salsa di soia
curry
olio extravergine di oliva
sale
Procedimento:
Lavare bene le zucchine e tagliarle a joulienne, purire il salmone delle eventuali lische rimaste nella carne (si elimininano con l'apposita pinzetta da pesce), tagliare il salmone a cubetti e tanerlo da parte, tagliare la cipolla a cubetti. Scaldare la pentola wok con un filo d'olio, far rosolare la cipolla, unire il salmone e farlo saltare per 1 minuto, aggiungere le zucchine e rosolare il tutto per 3 o 4 minuti, aggiungere il curry. Intanto immergere gli spaghetti in abbondante acqua bollente e salata. Spegnere immediatamente il fuoco e lasciarli in immersione per 2 minuti. Scolarli e farli saltare nel wok con il sugo appena preparato, dividendoli (se serve) con un paio di forbici, aggiungere la salsa di soia (5-6 cucchiai) e far saltare per un altro minuto. Togliere dal fuoco, unire 2 cucchiai d'olio e mescolare bene
Ecco i tanto famosi spaghetti allora! perfetto il tuo condimento!!!
RispondiEliminaun bacione
E a me pace un sacco!!!!! bacioni :-))))
RispondiEliminabuono, mi piace l'etnico! ma gli ingredienti si trovano anche qua, quindi da provare! Ciao!
RispondiEliminaquanto mi piace la cucina etnica!!! devo provare anche questa ricetta!
RispondiEliminabella questa ricetta proprio invitante e profumata!
RispondiEliminabaci
che delizia! in questo periodo la cucina etnica mi attira molto, ciaooo Ely
RispondiEliminaMi accingo ad apprendere l'arte del risucchio (ma dove ho vissuto finora? Mi sono sempre limitata agli spaghetti...). Idea strepitosa. Grazie!
RispondiEliminaA presto
Sabrine
che buoni, vorrei risucchiare un pò anch'io!!!
RispondiEliminaDenise, che buon sapore devono avere! E anche la consistenza di questo tipo di spaghetto, con le verdurine, mi piace moltissimo...brava! :-)
RispondiEliminaFinalmente una ricettina collaudata per gli spaghetti di riso, è tanto che voglio provare a farli!!! Grazie, seguirò la tua ricetta!!
RispondiEliminaSe ti va, passa da me a ritirare un pensierino!!! Mi farebbe molto piacere!!
Franci
@sabrine d'aubergine: hahahha...l'arte del risucchio fa ridere!! Tutte a risucchiar spaghetti!!!!
RispondiElimina@Romy:giá, ieri ho provato con il pollo e le verdurine...ottime!!!
@Francesca: grazie mille...passo subito!!
@ tutte le altre: grazie e buon inizio settimana!!