Spaetzle di spinaci

Se avete poco tempo e l'attrezzo giusto per poterli preparare gli spaetzle (tipico piatto altoatesino) è veramente uno dei primi piatti più semplici, più economici e più gustosi da preparare al volo con le proprie manine. L'attrezzo per prepararli se siete in Alto Adige riuscirete a trovarlo in ogni negozio di casalinghi, altrimenti su internet riuscirete ad ordinarlo, il mio è della Tupperware e funziona molto bene. La ricetta è stata presa dal Cucinare nelle Dolomiti, quindi una garanzia!!!
Ingredienti (per 2 persone):
80 g di spinaci lessati
1 uovo
50 ml di acqua
sale
1 presa di noce moscata
125 g di farina
per la salsa:
50 g di prosciutto cotto
1 cucchiaino di burro
200 ml di panna
1 cucchiaio di parmigiano grattugiato
pepe appena macinato
sale
Procedimento:
Frullare gli spinaci lessati con uovo, acqua, sale e noce moscata, unire la farina e impastare con un cucchiaio, con l'aiuto dell'apposito strumento "tagliare" gli spaetzle versarli nell'acqua salata e bollente, farli cuocere finchè non vengano tutti a galla e scolarli. Tagliare il prosciutto cotto a listarelle e rosolarlo nel burro. Aggiungere la panna, il parmigiano, il sale, il pepe, saltare la salsa negli spaetzle e servire.
Procedimento:
Frullare gli spinaci lessati con uovo, acqua, sale e noce moscata, unire la farina e impastare con un cucchiaio, con l'aiuto dell'apposito strumento "tagliare" gli spaetzle versarli nell'acqua salata e bollente, farli cuocere finchè non vengano tutti a galla e scolarli. Tagliare il prosciutto cotto a listarelle e rosolarlo nel burro. Aggiungere la panna, il parmigiano, il sale, il pepe, saltare la salsa negli spaetzle e servire.
oddio, adoro le ricette con gli spinaci *w*
RispondiEliminache bello che è passato il caldo e si possono ricominciare a preparare questi piatti deliziosi!
RispondiEliminaBuonissimi, complimenti!!
RispondiEliminaMa che buoni!! Hanno un aspetto delizioso, devo metermi alla ricerca di questo attrezzo....
RispondiEliminasono davvero deliziosi!!
RispondiEliminaE con questi si va sempre sul sicuro :)
RispondiEliminaBuoniiii... li mangio spesso quando vado a Gorizia i goriziani e gli sloveni li fanno spesso...
RispondiEliminaCiao Zia Elle, prova a guardare il sito della Tupperware, potresti trovare quello che cerchi!
RispondiEliminaCiao!
e si sono buonissimi, la fonte è molto corretta
RispondiEliminaL'attrezzo adatto io l'ho trovato (finalmente) il mese scorso durante le vacanze in Trentino.... lì si trova ovunque!!!
RispondiEliminaSi finalmente mi hanno regalato l'attrezzo apposito li ho cucinati oggi, buonissimi!!!!!!
RispondiEliminaI lovеd as muсh as you will receive carrieԁ out rіght
RispondiEliminahere. Τhe sκetch is taѕteful, your authored subjеct mаttеr ѕtyliѕh.
nonеthelеѕs, yοu commanԁ get got an shakiness ovег that you wish be delivering
the fоllowing. unwell unquеѕtionably cоme morе fοrmeгly again since
еxactly the same nearly verу often insіde cаse you shіeld this hіkе.
Also vіsit my blog :: free wso