I crauti del sudtirolo

Ingredienti:
500 g di crauti freschi
100 g di cipolle tagliate a dadini
3/4 di litro di acqua
100 g di pancetta
50 g di burro
1 cucchiaio di farina
3 bacche di ginepro
5 grani di pepe
1/2 cucchiaino di cumino
1 foglia di alloro
2 spicchi d'aglio
Procedimento:
Assaggiate i crauti, se vi sembrano troppo acidi, immergeteli per qualche minuto in abbondante acqua fredda, massaggiandoli con le mani, poi scolateli bene e strizzateli. Mettete i crauti in una pentola e copriteli con l'acqua; aggiungete la pancetta affumicata, pepe e le bacche di ginepro, l'alloro, il cumino. Fate cuocere per circa 50 minuti-1 ora e mezza (per i crauti in scatola basta mezz'ora circa) a fuoco dolce, coprendo con un coperchio la pentola. Trascorso il tempo dovuto, quando i crauti saranno abbastanza teneri e asciutti, spegnete il fuoco. Tagliate la pancetta a fettine e riaggiungetela ai crauti (o se preferite toglietela del tutto) e salate a piacere. Tritate la cipolla, l'aglio (se volete potete o tritarlo oppure lasciarlo intero così poi riuscirete a toglierlo) e fateli appassire con l’olio e il burro, poi aggiungete la farina, mescolate, e fate dorare, poi versate il contenuto nei crauti. Mettete la pentola con i crauti sul fuoco basso, fate cuocere per circa 10 minuti mescolando ogni tanto per amalgamare, spegnete il fuoco e servite i crauti ancora caldi.
a mio marito piacciono tantissimo nel paninazzo assieme ai wurstel!!
RispondiEliminaCiao Denise, sono da poco stata a Bolzano e naturalmente i crauti non potevano mancare nel mio piatto...
RispondiEliminama che bellina la tua città..
@ Mirtilla: siiiiii...nel paninazzo!!!! Anche io voglio!!! :-))))
RispondiElimina@ Alessia: ma dai? Sei passata per Bolzano?? Sono contenta ti sia piaciuta la mia città, io la adoro!!!! La prossima volta che torni dimmelo che ti indirizzo su qualche posto buono dove poter mangiare!! Ciaooo!!!
scusate, ma se acquisto i crauti in scatola (un po' acidi) la ricetta è la stessa? li dovrei sciacquare prima???
RispondiElimina