Branzino in crosta di patate
Ingredienti (per 2 persone):
2 filetti di branzino (circa 300 g l'uno)
2 patate grandi
6 foglie di basilico
8 nocciole
4 cucchiai di olio extravergine di oliva
sale
pepe nero
Procedimento:
Salate e pepate la parte della polpa, rivestite una placca con carta da forno e oliatela appena, salate e pepate il fondo e adagiatevi i filetti con la pelle rivolta verso il basso. Tagliate le patate a listarelle fini raccogliendole con una terrina. Salatele e pepatele leggermente e versate un pò d'olio; amalgamate e distribuite sui filetti in modo omogeneo fino a coprire la parte della polpa. Cuocete a 190 gradi per circa 20 minuti (comunque finchè le patate risultino cotte, quindi se saranno molto molto fini basterà meno tempo). Intanto frullate al mizer il basilico con olio e un pizzico di sale e filtrate subito al colino. Tagliate le nocciole e tostatele in padella o in forno. Sfornate e servite con olio al basilico e granella di nocciole.
Aspetto mooolto appetitoso ed invitante, complimenti!!
RispondiEliminasemlicemente strepitoso...deve essere buonissimo !
RispondiEliminaCErto che il branzino, un pesce così delicato, preparato con una crosta di patate e nocciole, non può che esserne esaltato! Spledida ricetta che copiaremo di sicuro dato che il branzino lo prepariamo spesso!
RispondiEliminabaci baci
Un Foodblog per la cucina di tutti i giorni
RispondiEliminagià solo il sottotitolo mi aveva coonvingta a diventare una tua lettrice... dopo che ho visto qualche ricettina lo son ancora di più.
E' un blog ricco di ricette fattibili, e sono davvero felice di averlo scoperto ^_^ corro ad aggiungermi ed a sbirciare altre ricettine ^_^
@ Zia Elle, Federica, Chiara e Germano: Grazie!! Troppo gentili!!
RispondiElimina@ Manuela e Silvia: eh già, ho avuto la stessa reazione quando ho letto la ricetta di Simone...mi sono fiondata a provare!
@Erica: ciao Erica, benvenuta nel mio blog! Sono contenta di averti come nuova lettrice, è proprio lo spirito di questo blog fornire ricette per lo più semplici e fattibili. Essendo io la prima ad avere mille impegni, sono anche la prima a voler sperimentare le ricette più carine, facili e divertenti possibili! Alla prossima ricetta allora!!!
Buono, sano sfizioso. Sicuramente lo preparerò presto anche io.
RispondiEliminaciao ciao
A.