Raviolo aperto alle verdure

Ingredienti:
per la pasta fresca:
400 g di farina 00
5 uova
2 cucchiai di olio
sale
Per il ripieno:
1 cipolla
1 porro
3 carote
1 melanzana grande (o due piccole)
3 zucchine
2 peperoni
1 broccolo
olio
sale
pepe
Per la decorazione:
sugo al pomodoro
ricotta salata grattugiata (o parmigiano)
un filo d'olio
Procedimento:
Per la pasta fresca:
Lavorare gli ingredienti della pasta fresca con la macchina impastatrice, se non ne possedete una setacciare la farina e disporla a fontana formando un'ampia cavità nel centro. Aggiungere le uova e l'olio, lavorare la farina per circa 20 minuti fino ad ottenere un impasto morbido, liscio ed elastico. Avvolgere la pasta nella pellicola trasparente e lasciarla riposare per mezz'ora. Stendere la pasta con l'apposita macchinetta e tagliate la pasta servendovi di un coltello in quadrati da circa 10 cm.
Per il ripieno di verdure:
Fate lessare i broccoli e divideteli in tanti broccoletti, tagliate le carote a joulienne e tutto il resto della verdura a piccoli cubetti. Fate saltare nell'olio prima la cipolla, il porro e le carote per qualche minuto, poi di seguito tutto il resto della verdura, per ultimi aggiungete i broccoletti lessati. Salate e pepate.Per la decorazione:
Preparate un semplice sughetto al pomodoro e grattugiate la ricotta salata (o il parmigiano).E via che si impiatta:
Fate bollire l'acqua salata ed immergetevi per qualche minuto la pasta fresca tagliata a quadrati di 10*10 cm. Mettete sul piatto uno o due quadratoni di pasta, sopra due belle cucchiaiate di verdure saltate, sopra ancora un quadratone di pasta (facendo in modo che le verdure risultino comunque un po' in vista, non copritele tutte), decorate con il sughetto al pomodoro e grattugiate sopra la ricotta salata (o il parmigiano), un filo d'olio per concludere il tutto e...si mangia!!!!
che primo delizioso! mi piacciono i condimenti con le verdure (per fortuna, perché mio marito non mangia carne) e la presentazione è bellissima, complimenti!!!
RispondiEliminaCiao
Francesca
ma che bella ricetta! invitante questo raviolo, complimenti!
RispondiEliminabaci.
ciao..
RispondiEliminaeun bel raviolo...
e poi ripieno di verdure e molto interessante non e il classico..
anzi hai avuto davvero una bella idea..
brava
bellissimo, delicato e leggero! complimenti!
RispondiEliminaOttimo!! E poi è davvero molto bello da presentare in tavola!
RispondiEliminadeliziosi!!! leggeri e gustosi!
RispondiEliminaBuoni, mi fai venire fame!!
RispondiEliminaLa pasta fatta in casa ha un fascino tutto suo, non c'è niente da fare... si vede dalla foto: delicata, morbida... Complimenti: bellissimo piatto!!!
RispondiEliminaFranci
Deny sto raviolo ci ha rotto. Vuoi pubblicare o no un'altra ricetta? :))))))
RispondiElimina@ Aquolina: grazie cara!!! Ho visto nel tuo blog che sei stata a "squisito 2010"...chissà quante cose buone!!!
RispondiElimina@ Betty,Federica,Micaela e Fiordiciliegio: muchas gracias!!
@ Provare per gustare: grazie mille...l'idea però non è mia è del mitico Ambrosini che mi ha insegnato!
@ zia elle: a chi lo dici...io mi faccio venire fame da sola...aiuto!!
@ Francesca: è proprio vero, non c'é proprio niente di meglio, e nessuna pasta industriale può esserne all'altezza!Grazie cara!
@ Rosanna: hahhahah...sema!! In effetti ero un po' a riposo!! Eccoti accontentata!