Torta di mele coperta

Ingredienti (per una teglia):
1,2 kg di mele
zucchero
1 puntina di cannella
1/2 cucchiaino di scorza di limone
50 g di uva sultanina
500 g di pasta frolla per strudel
500 g di pasta frolla per strudel
100 g di marmellata di albicocche
1 tuorlo d'uovo mescolato con del latte per spennellare
50 g di mandorle a scaglie per spennellare
zucchero a velo per spolverare
Procedimento:
Sbucciare le mele, tagliarle in quarti, rimuovere il torsolo, tagliarle a fettine e mescolarle con lo zucchero, la cannella, la scorza di limone e l'uva sultanina. Stendere metà dell'impasto su un piano di lavoro infarinato. Disporre l'impasto nella teglia e rialzarlo sui bordi sigillando bene tutto lo spazio. Spennellare l'impasto con la marmellata di albicocche. Disporre la farcitura di mele sull'impasto. Stendere anche il resto dell'impasto, avvolgerlo quindi attorno al mattarello e successivamente adagiarlo sulla farcitura di mele, come una coperta, premendolo bene sui bordi. Spennellare la torta con il tuorlo mescolato al latte. Cospargere con le scaglie di mandorle e cuocere nel forno a 160 gradi per circa 30 minuti, comunque fino a quando assumerà un colore dorato. Spolverare con lo zucchero a velo e servire in tavola.
Eh sì, il cambiamento da due a tre è importante e bisogna trovare nuovi tempi ed equilibri! Un bel rientro in ogni caso, dolce dolce!
RispondiEliminamele cannella e...mandorle....che unione GODURIOSA!!!MMMMHHHH
RispondiEliminabuoni i dolci di montagna! quaesto con le mele è il classico dolce che ti fa sentire a casa!!!
RispondiEliminaciao!
Che meraviglia! Ti va di postare la ricetta anche sulla bacheca della nostra pagina Facebook dedicata ai prodotti tipici dell'Alto Adige, visto che siamo più che in tema?
RispondiEliminaLa trovi qua:
http://www.facebook.com/#!/pages/S%C3%BCdtirol-f%C3%BCr-Feinschmecker-Prodotti-tipici-dellAlto-Adige/112166348867909
Ciao ti aspetto!
@barbara: eh già! I tempi sono tutti da riprogrammare, ora che è passato un mese va sempre meglio!
RispondiElimina@lafamevienmangiando: grazie!!!
@acquolina: hai proprio ragione, anche io li adoro!
@ Alessia: ah ok...ora ci provo!! Ciao ciao!!!