Ciambella di fichi e mandorle

Ingredienti:
400 g di farina
150 g di burro
1 dl di latte
1 bustina di vaniglina
8 fichi piccoli
1 limone
3 uova
200 g di zucchero
1 bustina di lievito per dolci
80 g di mandorle in polvere
3 cucchiai di mandorle a scaglie
3 cucchiai di marmellata di albicocche (vellutata senza pezzi di frutta)
1 pizzico di sale
burro e farina per lo stampo
Procedimento:
Mettete i 3 cucchiai di mandorle in acqua e lasciateli riposare (così eviteranno di scurirsi in forno). Fate fondere il burro (a bagnomaria o nel microonde) in una ciotola con il latte, unite la vaniglina e lasciate raffreddare. Sbucciate delicatamente i fichi, tagliateli a metà, facendo attenzione a non rovinare la polpa e spruzzateli uniformemente con il succo di mezzo limone. Montate le uova con lo zucchero, unite il mix di burro, latte e la farina setacciata insieme al lievito e al sale. Mescolate bene gli ingredienti e poi incorporate gradualmente le mandorle in polvere. Trasferite il composto in uno stampo a ciambella di 25 cm circa di diametro, imburrato e infarinato, livellate la superficie con una spatola o un cucchiaio inumidito, disponetevi sopra con garbo i mezzi fichi, cospargete tutto con le mandorle a scaglie (scolate dall'acqua) cuocete in forno a 180 gradi per 40 minuti circa. Raccogliete la vellutata di albicocche in un pentolino con il succo del mezzo limone rimasto e fate scaldare dolcemente mescolando con un cucchiaio di legno fino ad ottenere un composto fluido il più possibile omogeneo. Togliete la ciambella dal forno, disponetela sulla griglia per dolci e spennellatela con la gelatina al limone calda. Lasciate raffreddare bene prima di servire.
wow e una ciambella formidabbile e moooooolto gustosa..mai provata ma segno la ricetta x gustarla..
RispondiEliminaciao da lia
buonissima, se trovo i fichi la provo! un bacione.
RispondiEliminaChe bella e buona questa ciambellona!!!gnam gnam
RispondiEliminabravissima
baci
Che goduria, ha un ottimo aspetto!!!!
RispondiEliminaPosso inserire il link di questa tua meravigliosa opera nella mia raccolta? http://laginestraeilmare.blogspot.com/2010/09/la-mia-prima-raccolta.html
RispondiEliminafammi sapere
baci
Complimenti sembra davvero eccezionale, anche io adoro i fichi e l'accoppiata con le mandorle mi attira ancor di più!
RispondiElimina@ natalia e pina: grazie! Mi raccomando quando la provate fatemi sapere.
RispondiElimina@ micaela: si si...corri al supermercato, mi sa che li trovi ancora per pochi giorni!
@ Francesca: grazie mille!
@ Ylenia: già...effettivamente la foto rende, che fameee!!
@ Ginestra: certo che puoi, ci mancherebbe altro!!! Ciao ciao!
@ Meg: Grazie cara, e un grazie anche ad Anna Moroni che ci ha fornito la ricetta! A questo punto devi provarla! Ciao!
Buonissima...adoro i fichi, in genere ci faccio la crostata ma ora provo anche la tua torta, meravigliosa!!
RispondiEliminabuonissima e davvelo bellissima da mangiare con gli occhi!
RispondiElimina@ Zia Elle: crostata? Con la marmellata di fichi oppure con i fichi freschi? Buona!!!
RispondiElimina@ Katia: grazie mille...buon week end!
E' una ciambella bellissima!!Ricca di ingredienti fantastici,deve essere una vera goduria!!Non vedo l'ora di provarla!!Bravissima!!
RispondiEliminaLa prossima estate, magari, la preparo. Sembra caramellata.
RispondiEliminaComplimenti Denise, questa ricetta è proprio buona. La proverò senz'altro! Ciao.
RispondiEliminaè bellissima, la proverò sicuramente!
RispondiElimina@ Damiana: Grazieeeeee quanti complimenti!!!!
RispondiElimina@ Calogero: si la caramellatura è data dalla marmellata di albicocche...gnamm!!
@ Paola Arena: Grazie, poi mi dirai come ti è venuta!
@ Stefanie: ciao compagna di blog!!! Perfetto, appena ci sono i fichi...forse ci sono ancora, provala poi mi dici!
Buonissima questa ricetta... ottimo il tuo blog. Sono un tuo ammiratore. Perché non fai una capatina sul mio blog? www.dolcietparole.blogspot.it Magari ti piacerà!
RispondiEliminawww.dolcietparole.com .... scs
RispondiElimina