Carbonara alle zucchine

Immaginate cosa posso aver ricevuto per il compleanno la scorsa settimana? Ovviamente una serie di attrezzi da collegare alla mitica Kenwood Major!!! Le mie amiche diranno...uffaaaa...ma che regali sono??? E invece per me sono dei super regali!!! Per iniziare una bella centrifuga...vista l'estate ...che a BZ ovviamente deve ancora arrivare (per la cronaca ieri qui in montagna ha nevicatoooooo!!!), mi diletterò nella mia centrifuga preferita: carote e mele ovviamente. Poi un tagliaverdure cosí finalmente potrò tagliare a joulienne senza fatica e per finire il mitico Pasta-cutter per gli spaghetti. Il week end l'ho passato a tritare, sminuzzare, centrifugare...hahhah...direte voi...che spasso!!! Ieri a pranzo mi sono dilettata negli spaghetti e ho creato una ricetta rivisitata: la carbonara alle zucchine così ho potuto sia utilizzare il tagliaverdure per la joulienne di zucchine, sia il pasta-cutter. Purtroppo la centrifuga in questa ricetta non è servita...hihihihi!
Ingredienti (per 4 persone che mangiano tanto)
Per la pasta:
5 uova
400 g di farina 00
100 g di farina di semola
un pizzico di sale
un filo d'olio
Per il sugo:
200 g di pancetta affumicata
4 zucchine piccole
un filo d'olio
sale
pepe
2 uova
parmigiano
Procedimento
Per la pasta:
Servitevi della planetaria per impastare gli ingredienti della pasta, creare delle sfoglie con il rullo per tirare la pasta, dopodichè passate le sfoglie nel pasta-cutter per spaghetti (o se non l'avete anche per tagliatelle..se non avete nemmeno quello...gli spaghetti comprateli hhahahahh!).
Per il sugo:
Mettete un filo d'olio in padella, aggiungete la pancetta tagliata a cubetti fatela andare qualche secondo e quindi unite le zucchine tagliate a joulienne, salate pepate e fatele andare un po' (non troppo). In un piatto sbattete due uova con sale, pepe e parmigiano. Nel frattempo fate bollire l'acqua salata e fate cuocere gli spaghetti dai 2 ai 4 minuti al massimo (se fatti in casa, altrimenti guardate sulla confezione). Tuffate gli spaghetti nel sugo e a fuoco spento aggiungete anche le uova sbattute. Servite ben caldi con una manciata di parmigiano e pepe.
Risolto oggi il problema quotidiano: "Che cosa mangiamo?" Le provo subito!
RispondiEliminaBuona settimana Denise, spero il tempo sia migliorato da quelle parti.
ciao buonissima la carbonara con le zucchine!
RispondiEliminacomplimenti
kiss
Pina
Ottima questa versione! Mi piace davvero...speriamo di riuscire a farla con le mie zucchine della pianta prima o poi...
RispondiElimina@GMC: già oggi...wowww che onore!!! Si...è magnificamente spuntato il sole, anche se ancora fa un po' freddino!
RispondiElimina@natalia e pina: grazie!!!...me ne mangerei un'altra sforchettata in questo momento...fameee!
@fiordiciliegio: hai una pianta di zucchine? che forte!! Dai dai cresci!!!!
sicuramente e da provare questa carbonara visto che io ho fatto sempre la solita carbonara..
RispondiEliminaun bacio da lia
buonissimaaaaaa!!!!
RispondiEliminaFatta... ma con gli spaghetti del pastificio (non sono brava, mi avventuro solo con gli gnocchi di patate e le tagliatelle... li faccio discretamente bene... gli gnocchi li mangio solo fatti in casa!) ...è buonissima ;)
RispondiEliminaDenise buongirono
RispondiEliminami hai fatto venire una fame leggendo sta ricetta...che te possino!
anche io preparo la carbonara con le zucchine e la trovo buonissima
RispondiEliminabeata te che hai il ken.... che invidiaaaaaaaaaaaaa
buona giornata
Vale
@ gmc: ma dai...l'avete provata???? Grandiiii!! Che felicità!!!
RispondiElimina@paolo: hahahhah...mi fai troppo ridere!!! Che me possino...hihihih! Ciao Paolo!!!
@ Vale: il ken...un ottimo investimento, te lo consiglio vivamente!!!! Un giorno vedrai...prima o poi!!
Questa si che un'idea geniale!! Zucchine con la carbonara!! brava!
RispondiEliminaAuguri in ritardo per il tuo compleanno!!
Ora che si trovano zucchine buone questa ricetta è sicuramente da provare!
RispondiEliminaCopio&incollo ed il sugo lo proverò al più presto!
Per la pasta credo che ci vorrà un po' di più! Un saluto
Kemi
Se avessi letto prima avrei aggiunto le zucchine alla mia carbonara!!
RispondiEliminaCopio e ci provo la prossima volta Ciao
@zia elle: grazie mille!!!!
RispondiElimina@kemikonti:brava...copia&incolla...ahhahah!!
@sorby: dai non c'é fretta...alla prossima!
Ciao
RispondiEliminabuona la ricetta, comunque ti consiglierei anche di provare al posto delle uova lo zafferano. Viene comunque buona, gialla di colore e un poco più estiva...