New York Cheescake



Il dolce preferito di mia figlia...fosse per lei dovrei prepararne una a settimana ma ovviamente non è possibile viste le calorie. Però quella piccola fettina ogni tanto...che bontà! Mi sono innamorata della New York Cheescake ad una cena in un ristorante di Merano (da Core), e da lì ho provato e riprovato varie ricette fino ad avvicinarmi il più possibile a quella assaggiata. Consiglio di provarla perchè merita davvero!

Ingredienti:

300 gr di biscotti digestive (in altenativa io uso spesso i Lotus)

150 gr di burro fuso (bastano 100 gr se si usano i biscotti Lotus )

farcia cremosa al formaggio:

500 gr di formaggio cremoso tipo philadelphia

100 gr di zucchero semolato

1 uovo

150 gr di yogurt bianco magro senza zucchero + 150 gr di panna liquida fresca + 2 cucchiai di succo di limone filtrato (per la panna acida)

1 cucchiaio di estratto di vaniglia (oppure 1 bustina)

glassa ai frutti di bosco:

  • 125 gr di lamponi
  • 50 gr di mirtilli
  • 3 cucchiai abbondanti di zucchero semolato
  • 3 – 4 cucchiai di frutti di bosco freschi da aggiungere alla glassa

Procedimento:

Polverizzate i biscotti e mescolateli con il burro fuso in una ciotola. Poi mescolate bene al fine di ottenere un composto morbido e compatto. Versate in uno stampo apribile e rivestite il fondo e tutto il bordo in alto: Infine riponete in frigo.

Poi preparate la panna acida: in una ciotola versate la panna liquida, lo yogurt e il succo filtrato di limone. Mescolate bene: Dunque in una ciotola versate il philadelphia, lo zucchero, la vaniglia e mescolate insieme con le fruste elettriche. Infine aggiungete l’uovo e mescolate con le fruste pochi secondi fino ad ottenere un composto cremoso. Poi aggiungete alla crema al formaggio 170 gr di panna acida che avete preparato in precedenza (lasciando da parte a temperatura ambiente quella che avanza).

Infine mescolate con una spatola e versate il composto di formaggio cremoso nel guscio di biscotti. Cuocete in forno a 165 ° per circa 1 h in forno caldo, statico nella parte medio bassa. 

Il segreto per avere una Cheesecake chiara è farla cuocere a temperatura bassa e non troppo in alto.

Trascorso il tempo di cottura, tirate fuori dal forno la Cheesecake,  versate sulla superficie 2 – 3 cucchiai di panna acida avanzata partendo dai bordi laterali e poi al centro.

Infine riponete subito in frigo! 

Poi dopo un paio di ore, quando la Cheesecake è rassodata, versate ancora 2 – 3 cucchiai di panna acida partendo dal bordo per poi andare al centro. In questo modo il topping risulterà perfettamente bianco e uniforme!

Infine lasciate in frigo a rassodare per almeno 10 h. Un giorno ancora meglio!

Decorazione:

Come tradizione comanda, viene servita con la glassa ai frutti di bosco che potete preparare ponendo i frutti di bosco sul fuoco con lo zucchero per 5 minuti circa.

Infine Frullate con un minipimer e passate al setaccio la glassa per evitare di aggiungere i semini.

Poi riponete la glassa in frigo e aggiungete frutti di bosco freschi!

In alternativa potete servire con marmellataglassa al cioccolatofrutta fresca, meringhe.
Perciò quando la vostra Cheesecake è pronta, intagliate i bordi con un coltello e sfilate via il cerchio dalla Cheesecake, seghettate la base con un coltello affilato e trasferite in un piatto da portata!

P

Commenti

Post più popolari