Gnocchi al cappuccio rosso
Vi ricordate che tempo fa vi avevo postato la ricetta dei cappucci rossi affogati? Con la stessa ricetta, tritandone una parte si possono condire gli gnocchi e vi garantisco che il risultato è ottimo! L'accostamento degli gnocchi al cappuccio rosso me lo sono inventato, ed è stata una bellissima scoperta. Una buona ricetta invernale e se volete una buona spolverata di parmigiano reggiano alla fine ci sta sempre!
Ingredienti:
400 g di gnocchi
1 Cappuccio rosso
saleolio
1 mela
1 patata
100 gr di pancetta dolce a striscioline
Parmigiano Reggiano
Procedimento:
Si prende un cappuccio rosso, lo si taglia molto sottile e lo si mette in pentola a cucinare a fuoco lento insieme a un pizzico di sale e un filo di olio, una mela piccola, una patata cruda tagliata a pezzetti e striscioline di pancetta dolce. . La cottura deve avvenire a fuoco lento nella loro acqua che rilasciano, sennò rimangono duri. Quando i cappucci sono cotti, dopo oltre un'ora, si trita metà composto, e lo si mette come base per gli gnocchi, il resto dei cappucci si fa saltare insieme agli gnocchi lessati e condire con il parmigiano.
Sfiziosi!!!
RispondiEliminagià...da provare!
EliminaCiao Denise, sono sempre alla ricerca di nuovi sughi per gli gnocchi (che mangerei sempre) questo mi mancava, mi metto alla ricerca del cappuccio rosso e li assaggerò presto!
RispondiEliminaBuona giornata
L'accostamento del cappuccio agli gnocchi è una mia inventiva, il sugo è molto buono, spero piaccia anche a te!!
RispondiEliminanon ho mai provato il cappuccio rosso...quindi mi salvo la ricetta..
RispondiEliminalia